Tsavo East  e Tsavo  West National Park. Kenya

 

I parchi nazionali di Tsavo East e Tsavo West, situati nel sud-est del Kenya, costituiscono una delle più vaste aree protette dell’Africa, coprendo insieme circa 22.000 km². Separati dalla ferrovia che collega Nairobi a Mombasa, questi due parchi offrono paesaggi distinti e una straordinaria biodiversità, che, nel caso di Tsavo East è considerata una delle più dell’intero continente africano.

Tsavo East è il più grande dei due parchi, con un territorio prevalentemente pianeggiante e caratterizzato da savana arida, macchie di cespugli e praterie ondulate. E’ considerato uno dei parchi a maggiore biodiversità dell’intero pianeta. Tra gli elementi naturali più spettacolari che lo caratterizzano c’è sicuramente il fiume Galana, che lo attraversa ed è popolato da numerose specie di animali, tra cui coccodrilli, ippopotami e uccelli acquatici. Le Lugard Falls, una serie di rapide e cascate sul fiume, scavate dall’acqua nella roccia di origine vulcanica, aggiungono un tocco scenografico a un paesaggio dalla selvaggia potenza visiva. Un’altra caratteristica distintiva del parco è lo Yatta Plateau, il più lungo flusso di lava basaltica al mondo, formatosi da antiche eruzioni vulcaniche. La fauna presente è quella classica africana, e comprende leoni, ghepardi, bufali, giraffe, zebre, moltissime specie diverse di antilopi e uccelli oltre gli iconici elefanti rossi, il cui colore è dovuto alla polvere di laterite che ricopre la loro pelle.

Tsavo West presenta un paesaggio più vario e frastagliato, con colline, montagne e imponenti formazioni rocciose. Qui si trovano le Mzima Springs, sorgenti cristalline alimentate dalle acque sotterranee provenienti dal Kilimangiaro, che ospitano ippopotami, coccodrilli del Nilo e pesci. La potente attività vulcanica nella regione è evidente osservando il Chaimu Crater e le Shetani Lava Flows, estese colate laviche nere che testimoniano antiche eruzioni. Il parco è noto anche per la sua densa vegetazione e le foreste di acacie, che offrono rifugio a rari rinoceronti neri (in gran parte protetti dal bracconaggio all’interno di un’area “santuario”), leoni, leopardi e numerose specie di uccelli.

Insieme, Tsavo East e Tsavo West rappresentano uno degli ultimi grandi santuari naturali africani, al cui interno una ricca la fauna selvatica può muoversi liberamente in un habitat vasto e diversificato.

 

Leggi il mio blog di fotografia di viaggio: https://www.robertonistri.it/

Guarda altre mie foto dell’Africa: https://www.robertonistri.com/namibia-tra-deserto-e-oceano/
                                                           https://www.robertonistri.com/masai-mara-kenia/