

Cosa vedremo e fotograferemo durante il nostro viaggio:
– Il fiordo glaciale di Killary Harbour, unico in Irlanda, confine naturale tra la contea di Mayo e quella di Galoway, dove è possibile osservare lontre, foche grigie, foche comuni e, talvolta, delfini e squali.
– L’abbazia di Kylemore, dimora dell’Ottocento, con i suoi giardini è i suoi sfarzosi interni, situata al centro di uno dei più affascinanti scenari della Contea del Connemara.
– Il villaggio di Letterfrack, affacciato sulla bellissima Ballynakill Bay e circondata dalle verdi Diamond Hill.
– La Sky Road, 17 km di strada panoramica che si snoda lungo i più bei panorami costieri del Connemara.
– La piccola isola di Inishbofin, solitaria e lontana dal turismo di massa.
– E molto altro…
Vedi le mie foto dell’Irlanda: https://www.robertonistri.com/donegal-lirlanda-piu-selvaggia/
Leggi il mio blog di fotografia e viaggi: https://www.robertonistri.it/

1) Domenica 3. Roma – Dublino – Leenane
Partenza da Roma (o da altre città) e arrivo a Dublino, Irlanda. Partenza per Leenane, nel Connemara, dove arriveremo in circa 3 ore e mezza. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al villaggio di Leenane. Cena e pernottamento presso il Leenane Hotel.
2) Lunedì 4 agosto. Leenane – Kyllary Harbour – Letterfrack
Colazione e partenza il porticciolo della città di Leenane, dove partiremo per una crociera su di un battello nel fiordo di Kyllary, l’unico dell’intera Irlanda. Lungo circa 16 km, il fiordo offre paesaggi mozzafiato con montagne imponenti, come il Mweelrea, che si specchiano nelle sue acque profonde. La zona è famosa anche per gli allevamenti di mitili, visibili lungo le rive, e per la sua atmosfera selvaggia e suggestiva. Il fiordo ospita una ricca fauna marina, tra cui le lontre, che possono essere viste lungo le rive, specialmente nelle prime ore del mattino o al tramonto, mentre cacciano nei corsi d’acqua dolce che sfociano nel mare. Anche i delfini, in particolare i tursiopi, occasionalmente entrano nelle acque di Killary Harbour, soprattutto in estate. E’ comune, inoltre, incontrare vedere foche e una grande varietà di uccelli marini. Dopo la crociera, che dura circa 90 minuti, ci sposteremo a Letterfrack, un piccolo e affascinante villaggio di pescatori, conosciuto per la sua vicinanza al Parco Nazionale del Connemara. Il villaggio, fondato nel XIX secolo, è inizialmente nato come una colonia quacchera è anche un centro culturale vivace, con eventi musicali e artistici. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita alla Kylemore Abbey, un’iconica abbazia neogotica costruita nel XIX secolo. Originariamente dimora privata di Mitchell Henry, divenne un convento benedettino nel 1920. Circondata da un paesaggio mozzafiato, include giardini vittoriani, un affascinante lago e una chiesa gotica.
Ricca di storia, spiritualità e bellezza la sua visita è un’esperienza unica tra architettura, natura e cultura irlandese. Cena e pernottamento presso il Leenane Hotel.
3) Martedì 5 agosto. Leenane – Sky Road
Colazione e partenza per la celebre Sky Road, una strada panoramica, che ha come punto di partenza e arrivo il villaggio di Cliften. Un percorso ad anello che si snoda lungo la costa frastagliata del Connemara, offrendo viste panoramiche e spettacolari sull’Oceano Atlantico, sulle isole vicine e sulla campagna punteggiata di abitazioni costruite seguendo lo stile architettonico tradizionale irlandese. Con paesaggi che, lungo il percorso, alternano colline verdissime e scogliere rocciose, mentre il tramonto regala spesso colori incredibili. Pranzo libero e visita al villaggio di Cliften. Cena e pernottamento presso il Leenane Hotel.
4) Mercoledì 6 agosto. Inishbofin Island
Colazione mattutina e trasferimento al porto di Cleggan, dove prenderemo il traghetto per l’isola di Inishbofin, situata al largo delle coste del Connemara. Perla selvaggia dell’Atlantico, quest’isola affascinante è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca, le scogliere spettacolari e le acque cristalline, ma anche perchè ricca di storia, ospitando antiche rovine, come il forte di Cromwell. Inishbofin è anche un vivace centro per la musica tradizionale irlandese. Pranzo libero sull’isola. La visita è subordinata alle condizioni atmosferiche e del mare. Nel caso queste non permettessero l’escursione è previsto un percorso alternativo nell’interno del Connemara. Cena e pernottamento presso il Leenane Hotel.
5) Giovedì 7 agosto.. Cleggan – Roundstone – Dog’s Bay
Colazione e partenza per il villaggio di pescatori di Cleggan, celebre per la sua bellezza e il suo fascino discreto. Pranzo libero. Successivamente esploreremo la vicina Aughrus Peninsula, che offre paesaggi mozzafiato, con scogliere, baie isolate e laghi interni. Visiteremo anche il piccolo villaggio di Roundstone, con il suo porto cuore della comunità locale, con barche da pesca colorate e una vista meravigliosa sulla Baia di Roundstone e sulle montagne del Connemara. Per finire ci sposteremo nella vicina Dog’s Bay, celebre per la sabbia bianca e finissima composta da frammenti di conchiglie della sua spiaggia dalla forma a mezzaluna e dall’acqua cristallina. Cena e pernottamento presso il Leenane Hotel.
6) Venerdì 8 agosto. Dublino
Colazione e partenza per Dublino, Pranzo libero. Nel pomeriggio tour della città. Cena e pernottamento presso l’hotel The Fleet.
7) Sabato 9 agosto. Dublino
Colazione in albergo e tempo libero per continuare la visita della città. Pranzo libero. Cena e pernottamento presso l’hotel The Fleet .
Opzionale: escursione al Parco Nazionale dei Monti Wicklow con possibilità di includere una visita alle rovine del sito monastico di Glendalough.
8) Domenica 10 agosto. Dublino – Roma
Colazione e trasferimento all’aeroporto di Dublino, dove prenderemo il volo che ci riporterà in Italia.



Prezzi e servizi
Quota di partecipazione:
6-11 partecipanti: Euro 2.540,00
12-14 partecipanti: Euro 1.990,00
Supplemento stanza singola Euro 480
Assicurazione opzionale annullamento viaggio IMA standard (non copre le malattie preesistenti): Euro 85;
Assicurazione opzionale annullamento Nobis (copre anche le malattie preesistenti): Euro 110.
La quota di partecipazione comprende:
– Trasferimenti dagli aeroporti agli hotel e viceversa.
– Attività e assistenza fotografica per tutto il periodo del viaggio con il biologo e fotografo professionista NPS (Nikon Professional Services) Roberto Nistri.
– Otto pernottamenti in albergo, con sistemazione in camera doppia e trattamento di mezza pensione (colazione, cena),
– Trasporti durante il tour su minivan 16 posti), inclusi trasferimenti come indicato nel programma.
-Biglietto tour nel fiordo di Kylemore Abbeyeingressoalla Kylemore Abbey.
– Assicurazione R.C. con compagnia Unipol Sai
– Assicurazione per assistenza alla persona medico + bagaglio Nobis
La quota di partecipazione NON comprende:
– Volo AR Roma – Dublino, con Aeir Lingus Economy Euro 360,00 al 16-02-2025. Per quotazione volo aggiornata e acquisto biglietto è possibile rivolgersi a Il Viandante Tour Operator: E-mail: newsletter@ilviandante.com, tel. +39 06 5654 8534.
-Biglietto a/r traghetto per l’isola di Inishbofin (circa 50 Euro)
– Bevande (se non espressamente specificate nel programma).
– Mance; spese personali.
– Polizza annullamento viaggio.
– Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Penalità annullamento viaggio
Qualora il viaggiatore intenda recedere dal contratto avrà diritto al rimborso del viaggio al netto delle penalità qui di seguito elencate:
30 % fino al 65° giorno prima della partenza
50% dal 64° al 30° giorno prima della partenza
90% dal 29° al 10° giorno prima della partenza
100% dal 10° alla partenza
Note importanti:
– Attrezzatura consigliata: (oltre alla macchina e all’attrezzatura fotografica personale, obiettivi, flash etc.) abbigliamento da caldo (il tempo è molto variabile, è una caratteristica dell’Irlanda, ma può fare freddo anche ad agosto), cappello di lana, giacca impermeabile, zaino fotografico, crema solare.
– Il programma indicato potrà eventualmente subire modifiche in caso di condizioni meteorologiche particolari senza però snaturarne o alterarne i contenuti.
– Nessun rimborso spetta al viaggiatore che rinuncia a proseguire il viaggio durante il suo svolgimento, né al viaggiatore che non può effettuare il viaggio per mancanza, invalidità o insufficienza dei previsti documenti personali necessari all’espatrio e/o all’ingresso nei paesi da visitare.
Nessun rimborso sarà corrisposto per i biglietti aerei emessi a tariffe speciali di gruppo.
Operativi voli Roma- Dublino A/R Air Lingus
Tariffa in classe Economy, bagagli da stiva max 23 kg
Informazioni utili
Elenco hotel:
1) Leenane Hotel, Leenane (6 notti)
https://leenanehotel.com/
2) The Fleet – Dublino (2 notti)
https://www.fleethoteltemplebar.com/
Per prenotazioni e pagamenti
Il VIANDANTE SAS – Tour Operator
Via degli Scipioni, 256B – 00192, Roma
Titolare Cinzia Natalini
E-mail: newsletter@ilviandante.com
Tel. +39 06 5654 8534
web site: www.ilviandante.com
Per informazioni sul viaggio:
Roberto Nistri – Tel. +039-3384670822
(anche WhatsApp).
E-mail: info@robertonistri.com
Web site: www.robertonistri.com


