

Cosa vedremo e fotograferemo durante il nostro viaggio:
– Lo sconfinato Tsavo East National Park, un paradiso per la grande fauna africana.
– L’Amboseli National Park, celebre per il numero di elefanti presenti e per le sue distese verdi.
– Il Nakuru National Park, dove sulle sponde di uno spettacolare lago vivono leoni, leopardi e le due specie di
rinoceronti africani.
– Le spiagge tropicali e la barriera corallina del Watamu Marine National Park.
Vedi le mie foto del Kenya: https://www.robertonistri.com/masai-mara-kenia/
Leggi il mio blog di fotografia e viaggi: https://www.robertonistri.it/

1) Mercoledì 12 novembre
Partenza da Roma (o da altre città) per Nairobi, Kenya.
2) Giovedì 13 novembre – Nairobi – Nakuru National Park
Arrivo la mattina presto all’aeroporto di Nairobi (JKIA), incontro con la guida locale e partenza per il Lake Nakuru National Park. Il Nakuru è uno dei laghi di acqua dolce della Rift Valley. Lungo le sue sponde e nelle savane e nelle foreste che lo circondano, è possibile osservare buona parte della grande fauna africana, tra cui molti uccelli acquatici come i pellicani e i fenicotteri, ma anche leoni, leopardi, ippopotami, iene striate e un gran numero di rinoceronti, sia neri che bianchi. Pranzo in hotel e safari nel pomeriggio. Cena e pernottamento presso il Sarova Lion Hill Game Lodge, situato su una spettacolare collina all’interno del parco.
3) Venerdì 14 novembre – Nairobi – Nakuru National Park
Colazione la mattina presto, e partenza per il safari. Oltre alla fauna, il parco offre viste incredibili: la Rift Valley, le acque riflettenti del lago, le colline e i boschi di acacie gialle, soggetti perfetti per fotografare alcuni caratteristici paesaggi del Kenya. Il lago Nakuru è famoso per le grandi colonie di fenicotteri rosa, la cui presenza è correlata con l’altezza del del bacino, che colorano le sue acque. Si possono anche avvistare pellicani, marabù, cormorani, tra le oltre oltre 450 specie di uccelli presenti in questo parco. Mandrie di bufali, zebre, impala, eland e altri erbivori popolano le pianure aperte. Pranzo in hotel e nel pomeriggio nuovo safari. Cena e pernottamento al Sarova Lion Hill Game Lodge
4) Sabato 15 novembre- Lake Nakuru National Park – Amboseli National Park
Colazione la mattina presto e partenza per l’Amboseli National Park, dove arriveremo nel primo pomeriggio. Pranzo lungo il percorso. Appena arrivati al lodge partenza per il primo safari, posticipando al ritorno le procedure di check-in in hotel. Il Parco ha un’estensione di 392 kmq., a partire dal versante nord del monte Kilimangiaro, la vetta più alta dell’Africa, visibile nelle giornate limpide come spettacolare sfondo. E’ posto a una altitudine compresa tra i 1.100 e i 1.300 m. e comprende una grandissima varietà di ecosistemi: paludi di acqua dolce, savana arida, stagni circondati da canneti, verdi pianure, foreste e distese laviche. Cena e pernottamento al Sentrim Amboseli Lodge, situato a pochi metri dal main gate del parco.
5) Domenica 16 novembre – Amboseli National Park
L’Amboseli National Park, situato nel sud del Kenya al confine con la Tanzania, è una delle destinazioni più iconiche per i safari fotografici in Africa. Il parco è famoso per le sue grandi mandrie di elefanti, che con un po’ fortuna è possibile fotografare con il Kilimangiaro sullo sfondo. Oltre agli elefanti, ospita leoni, ghepardi, iene, giraffe, zebre, bufali e numerose antilopi. Le paludi, alimentate da sorgenti sotterranee, attirano moltissimi animali, incluse oltre 400 specie di uccelli, come fenicotteri, pellicani e aquile pescatrici. Observation Hill, se opteremo per il pranzo al sacco, offre una vista panoramica mozzafiato sull’intero parco. Cena e pernottamento al Sentrim Amboseli Lodge.
6) Lunedì 17 novembre – Amboseli National Park – Tsavo East National Park
Colazione la mattina presto, breve safari nel parco e partenza per lo Tsavo East National Park. Arrivo al lodge, pranzo e safari nel pomeriggio. Il parco, che inizialmente comprendeva anche quello che è diventato lo Tsavo West National Park, è costituito da sconfinate aree di savana, attraversate dal fiume Galana. Al suo confine si estende l’altopiano di Yatta, la più grande superficie lavica della Terra, oltre 190 km di lunghezza. Tsavo East è considerato una delle aree a maggiore biodiversità del Pianeta ed è famoso per la selvaggia bellezza dei suoi panorami. Cena e pernottamento al Vai Wildlife Lodge, situato appena fuori il perimetro del parco, nella buffer zone, e famoso per la sua pozza che attira spesso un grandissimo numero di animali.
7) Martedì 18 novembre – Tsavo East National Park
Colazione la mattina presto e partenza per un safari full day. Lo Tsavo East National Park, uno dei più grandi e antichi del Kenya, è una meta imperdibile per i fotografi grazie ai suoi paesaggi spettacolari e alla fauna straordinaria. Caratterizzato da ampie savane aride, fiumi tortuosi e la tipica terra rossa, offre scenari unici, soprattutto quando gli elefanti “rossi”, si muovono in contrasto con il verde della vegetazione stagionale. Il fiume Galana, con le rapide di Lugard, è un ottimo punto per avvistare coccodrilli e ippopotami. Le rocce di Mudanda e l’area di Yatta Plateau, la colata lavica più lunga del mondo, regalano panorami mozzafiato. Tra gli animali fotografabili ci sono leoni, ghepardi, leopardi, giraffe e un gran numero di antilopi. Pranzo al sacco. Cena e pernottamento al Voi Wildlife Lodge.
8) Mercoledì 19 novembre – Tsavo East National Park – Watamu
Colazione la mattina presto, safari nel parco e partenza per Watamu, dove arriveremo per pranzo. Pranzo, cena e pernottamento presso il Twiga Resort & Spa (all inclusive).
9) Giovedì 20 novembre – Watamu
Colazione e attività libere. La spiaggia del nostro resort fa parte del Watamu Marine National Park, ed è possibile praticare sia immersioni (in un vicino diving center) che snorkeling, per osservare la fauna delle formazioni coralline che lo caratterizzano, ricche di pesci e di altri organismi tipici del reef. Pranzo e cena e pernottamento presso il Twiga Resort & Spa (all inclusive).
10) Venerdì 21 novembre – Watamu
Colazione e attività libere. A Watamu è possibile anche partecipare a delle escursioni (opzionali), per addentrarsi nei mangrovieti del parco marino, o per esplorare lo spettacolare Gran Canyon di Marafa. Pranzo, cena e pernottamento presso il Twiga Resort & Spa (all inclusive).
11) Sabato 22 novembre – Watamu – Nairobi
Colazione in hotel. Pranzo libero. Late chek-out e partenza nel pomeriggio per Nairobi con volo locale dall’aeroporto di Malindi (policy volo: un bagaglio da 23 Kg). Arrivo a Nairobi e partenza per l’Italia.
12) Domenica 23 novembre – Roma
Arrivo a Roma e fine dei servizi.



Prezzi e servizi
Quota di partecipazione:
4 partecipanti: Euro 3.780,00
6 partecipanti: Euro 3.360,00
10 partecipanti: Euro 3.210.,00
Supplemento stanza singola Euro 450
Assicurazione opzionale annullamento viaggio standard: Euro 160 in doppia/ Euro 180 in singola. Assicurazione opzionale annullamento viaggio plus (comprensiva di malattie preesistenti): Euro 220.
Possibilità di dilazionare i pagamenti come segue: quota per camera doppia o singola: 1.000 Euro all’atto dell’iscrizione (restituibili solo in caso di annullamento del viaggio da parte dell’organizzazione) + 1.500 Euro entro il 30 luglio 2025 + saldo della rimanente cifra inderogabilmente entro il 10 ottobre 2025.
La quota di partecipazione comprende:
– Trasferimenti dagli aeroporti agli hotel e viceversa.
– Attività e assistenza fotografica per tutto il periodo del viaggio con il biologo e fotografo professionista NPS (Nikon Professional Services) Roberto Nistri.
– Nove pernottamenti in resort, con sistemazione in camera doppia e trattamento di pensione completa (colazione, pranzo, cena), salvo quando indicato diversamente nel programma.
– Trasporti durante il tour su fuoristrada 4×4 (con sportelli laterali e tetto apribile), inclusi trasferimenti come indicato nel programma.
– Volo aereo Malindi-Nairobi in classe economica.
– Assicurazione R.C. con compagnia Unipol Sai
– Assicurazione per assistenza alla persona medico + bagaglio Nobis
La quota di partecipazione NON comprende:
– Voli aerei in classe economica con voli di linea Kenya Airways
– Bevande (se non espressamente specificate nel programma).
– Mance; spese personali.
– Polizza annullamento viaggio.
– Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Penalità annullamento viaggio
Qualora il viaggiatore intenda recedere dal contratto avrà diritto al rimborso del viaggio al netto delle penalità qui di seguito elencate:
30 % fino al 65° giorno prima della partenza
50% dal 64° al 30° giorno prima della partenza
90% dal 29° al 10° giorno prima della partenza
100% dal 10° alla partenza
Note importanti:
– Attrezzatura consigliata: (oltre alla macchina e all’attrezzatura fotografica personale, obiettivi, flash etc.) abbigliamento da campagna caldo per le uscite la mattina e la sera/notte, cappello, giacca impermeabile, torcia elettrica, zaino fotografico, crema solare, spray anti-zanzare.
– Il programma indicato potrà eventualmente subire modifiche in caso di condizioni meteorologiche particolari senza però snaturarne o alterarne i contenuti.
Nessun rimborso spetta al viaggiatore che rinuncia a proseguire il viaggio durante il suo svolgimento, né al viaggiatore che non può effettuare il viaggio per mancanza, invalidità o insufficienza dei previsti documenti personali necessari all’espatrio e/o all’ingresso nei paesi da visitare. Nessun rimborso sarà corrisposto per i biglietti aerei emessi a tariffe speciali di gruppo.
Operativi voli Roma- Nairobi A/R
1 . KQ 1602 N 12NOV FCOAMS HK8 1245 1520 O* E WE 3 OPERATED BY KLM ROYAL DUTCH AIRL
2 . KQ 117 N 12NOV AMSNBO HK8 1935 #0555 O* E WE/TH 3
3 . KQ 112 T 22NOV NBOCDG HK8 2350 #0630 O* E SA/SU 4
4 . KQ 3094 T 23NOV CDGFCO HK8 1345 1550 O* E SU 4
Tariffa in classe Economy, due bagagli da stiva max 23 kg
Costo biglietto al 20-02-2025 Euro 770,00
Informazioni utili
Elenco hotel:
1) Sarova Lion Hill Game Lodge, Lake Nakuru National Park (2 notti)
https://www.sarovahotels.com/lionhill-nakuru/
2) Sentrim Amboseli Lodge, Amboseli National Park (2 notti)
https://www.amboseli.com/accommodation/sentrim-amboseli
3) Voi Wildlife Lodge. Tsavo East National Park (2 notti)
https://voiwildlifelodge.com/
4) Twiga Resort & Spa, Watamu (3 notti)
https://twiga.com-kenya.com/it/
Per prenotazioni e pagamenti
Il VIANDANTE SAS – Tour Operator
Via degli Scipioni, 256B – 00192, Roma
Titolare Cinzia Natalini
E-mail: newsletter@ilviandante.com
Tel. +39 06 5654 8534
web site: www.ilviandante.com
Per informazioni sul viaggio:
Roberto Nistri – Tel. +039-3384670822
(anche WhatsApp).
E-mail: info@robertonistri.com
Web site: www.robertonistri.com


